Aste on line

Aste giudiziarie on line: un fenomeno che tende a diffondersi


Già da un paio di anni ormai si è diffusa la vendita giudiziaria on line di beni mobili soggetti ad esecuzione forzata presso svariati Tribunali italiani.
A lanciare la moda verso le fine del 2009 il Tribunale di Milano che tramite l’Istituto Vendite Giudiziarie ha reso possibile il lancio definitivo delle aste fallimentari nel nuovo panorama informatico.
La partecipazione alle vendite è semplice. Basta registrarsi al sito e guardare i vari annunci e, in base alle proprie esigenze, scegliere il bene mobile per cui si desidera partecipare. La partecipazione è inoltre aperta a tutti i cittadini con un regolamento ben preciso riguardante base d’asta, cauzione nonchè norme precise sulla vendita. Le stesse dalla data di pubblicazione durano quindici giorni.
Sempre più diffuse inoltre le agenzie delegate che gestiscono, per conto dei Tribunali, la pubblicità in rete riguardante le vendite con o senza incanto dei beni immobili, al fine di dare la possibilità agli utenti interessati e non solo agli specialisti del settore, di informarsi in materia. Un grande merito quindi va riconosciuto anche a queste agenzie che offrono l’opportunità di conoscere sede, data, ora, Tribunale oltre ai dati catastali degli immobili, così da rendere conoscibili tutte le informazioni relative alle aste, come previsto dalle ultime normative in materia esecutiva e fallimentare che hanno concesso a tutti i cittadini la possibilità di parteciparvi.