Torna alla ricerca
Codice astaBG56118020
Nardò (Lecce)

Edifici a Destinazione Particolare all'asta a Lecce

Piena proprietà per la quota di 1000/1000 del corpo pignorato, classificato come Terreno, sito in c.da La Grande a Nardò (73048) LE, Italia. ZONE E.1 - AGRICOLE PRODUTTIVE NORMALI in forza di delibera giunta Regionale n.345 del 20.04.2001 e con successiva delibera del commissario straordinario n.181 del 04.04.2002.INTERESSATE DALL’AREA DI PERTINENZA DELLA MASSERIA “DONNA TERESA” – EDIFICI RURALI DI .INTERESSE AMBIENTALE, REGOLAMENTATE DAGLI ARTT. 83 E 87 DELLE N.T.A.


Dettagli procedura

  • Tipo Procedura
    CONTENZIOSO CIVILE

  • N° procedura
    5486/2021

  • Tribunale
    Tribunale di LECCE

  • Lotto N°
    8

  • Luogo della vendita
    -

Contatti

  • Custode
    N/A

  • Email Custode
    N/A

  • Giudice
    N/A

  • Delegato alla vendita
    Grace Genesio

Dettagli vendita

  • Tipologia
    Senza incanto

  • Modalità
    Asincrona telematica

  • Base d'asta
    178.320 €

  • Rialzo minimo
    1.000 €

  • Offerta minima
    133.740 €

  • Termine presentazione offerte
    20/01/2025, 11:00

  • Data chiusura asta
    27/01/2025, 16:00

Posizione

  • Posizione lotto
    -
  • Devi per poter visualizzare la posizione sulla mappa.

Lista beni

  • Descrizione
    LOTTO OTTO: A. Piena proprietà per la quota di 1000/1000 del corpo pignorato, classificato come Terreno, sito in c.da La Grande a Nardò (73048) LE, Italia. Il fondo si sviluppa in un unico corpo, con giacitura piana e di forma trapezoidale. Il terreno sostanzialmente ricco risulta oliveto. Il corpo e sviluppa una superficie reale lorda di 96750.00 mq Identificazione catastale: foglio 4, particella 66, (Catasto terreni), categoria uliveto, classe 3, superficie catastale 96750 mq, reddito agrario 199,87 €, reddito domenicale 224,85 €, Trattasi di lotto tipizzato dal vigente strumento urbanistico (Piano regolatore generale) come zona ART. 83 - ZONE E.1 - AGRICOLE PRODUTTIVE NORMALI in forza di delibera giunta Regionale n.345 del 20.04.2001 e con successiva delibera del commissario straordinario n.181 del 04.04.2002.INTERESSATE DALL’AREA DI PERTINENZA DELLA MASSERIA “DONNA TERESA” – EDIFICI RURALI INTERESSE AMBIENTALE, REGOLAMENTATE DAGLI ARTT. 83 E 87 DELLE N.T.A. B. Piena proprietà per la quota di 1000/1000 del corpo pignorato, classificato come Terreno, sito in c.da La Grande a Nardò (73048) LE, Italia. Il fondo si sviluppa in un unico corpo, con giacitura piana e di forma trapezoidale. Il terreno sostanzialmente ricco risulta oliveto. Il corpo e sviluppa una superficie reale lorda di 4430.00 mq. Foglio 4, particella 67, (Catasto terreni), categoria uliveto, classe 3, superficie catastale 4430 mq , reddito agrario 9,15 €, reddito domenicale 10,30 €, INTERESSATE DALL’AREA DI PERTINENZA DELLA MASSERIA “DONNA TERESA” – EDIFICI RURALI DI INTERESSE AMBIENTALE, REGOLAMENTATE DAGLI ARTT. 83 E 87 DELLE N.T.A. Trattasi di lotto tipizzato da Piano regolatore generale come zona ART. 83 - ZONE E.1 - AGRICOLE PRODUTTIVE NORMALI C. Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di fabbricato rurale - denominato Masseria “Donna Teresa” - non censito catastalmente composto da una architettura dell’edificio ordinaria, a disegno semplice, con tre corpi a pianta rettangolare e un giardino - aia che unisce la parte che doveva essere adibita a casa, l’ovile e la stalla; sup. reale lorda di circa 4468.00mq. Le finiture esterne ed interne sono in cattivo stato di conservazione, privo di impianti. Il primo corpo, il più importante, ha vari ambienti a volta sia a stella che a crociera, con una scala in pietra che porta sulla terrazza in condizioni precarie; vi sono caminetti dell’epoca anch’essi in cattivo stato di conservazione. Gli altri due corpi di fabbrica hanno una copertura piana. Esso ricade su particelle di proprietà dell’esecutato, e pertanto pignorate, ed altre di proprietà di altro soggetto. In caso di eventuale ristrutturazione si dovrà tenere conto che l’area è sottoposta a vincolo e quindi che il progetto da presentare dovrà essere sottoposto a parere della Sovrintendenza. Identificazione catastale:precisando che l’immobile NON è CENSITO catastalmente si riportano le particelle su cui ricade appartenenti all’esecutato: foglio 4 part. 68 catasto terreni, cat. Pascolo cespuglioso – uliveto, cl. 2-3, superficie catastale 127- 63, reddito agrario 0,05- 0,13, reddito dominicale 0,13-0,15 ; foglio 4 part. 71 catasto terreni, cat. Pascolo cespuglioso – uliveto, cl. 2-3, superficie catastale 127- 63, reddito agrario 0,05- 0,13, reddito dominicale 0,13-0,15; foglio 4 part. 72 catasto terreni, cat. Pascolo cespuglioso – uliveto, cl. 2-3, superficie catastale 20- 10, reddito agrario 0,01- 0,2, reddito dominicale 0,2-0,2; foglio 4 part. 75 catasto terreni, cat. Pascolo cespuglioso – uliveto, cl. 2-3, superficie catastale 127- 63, reddito agrario 0,05- 0,13, reddito dominicale 0,13-0,15 CONFORMITA’ CATASTALE: l’immobile non risulta censito catastalmente; per regolarizzare il casolare e lo stato dei luoghi occorre procedere all’accatastamento (costi a carico dell’acquirente € 4.500,00) – pagina 8 CTU integrativa a firma dell’Arch. M.R. Bruno.

  • Tipologia
    Edifici a destinazione particolare

  • Posizione
    Contrada La Grande Masseria Donna Teresa


Cerchi assistenza per partecipare all'asta?

Fallimenti offre un servizio completo di assistenza alle aste giudiziarie, aiutandoti a:

  • Richiedere sopralluogo
  • Capire come funziona l'asta
  • Preparare e compilare la documentazione

Chiamaci per capire come funziona

oppure Scrivici e ti ricontatteremo

Cliccando sul pulsante "Invia Messaggio" , dichiari di aver letto e accetti integralmente la nostra Informativa sulla privacy.