Descrizione
Si evidenziano le superfici come indicate dall’elaborato peritale, ed in particolare:
- la particella 335 è stata calcolata in mq 3.360;
- la particella 35 è stata calcolata in mq 3.360;
- la particella 340 è stata calcolata in mq2.880.
Dati catastali:
censito al N.C.E.U. del Comune di Frosolone (IS):
- Foglio di mappa n. 29 particella n. 335 categoria D1 (Opificio);
- Foglio di mappa n. 29 particella n. 35 categoria D1 (Opificio);
- Foglio di mappa n. 29 particella n. 340 categoria D1 (Opificio);
Conformità catastale, edilizia ed urbanistica:
Allo stato attuale le concessioni edilizie e i relativi allegati risultano, all’Ufficio Tecnico del Comune di Frosolone, irreperibili e/o smarrite come risultata smarrita la deliberazione del consiglio comunale di approvazione del Piano degli insediamenti produttivi (PIP).
L’unico documento reperito è una dichiarazione del Sindaco in seguito ad una richiesta di parte, rilasciata ai sensi 2° comma dell’art. 18 della legge 47 del 28.2.1985 su cui è stato possibile verificare la cubatura realizzata.
Il perito ha proceduto al riscontro sul posto e al calcolo plano-volumetrico ed è emerso quanto segue: La palazzina uffici risulta ampiamente verificata, mentre non risultano verificati i due capannoni destinati alle lavorazioni.
I beni sono meglio descritti nella predetta perizia d’identificazione e di stima a firma dell’esperto stimatore, reperibile sul portale del gestore della vendita www.spazioaste.it nonché sul sito www.astalegale.net.
Elaborato peritale che deve essere sempre consultato integralmente dall’offerente ed al quale si fa espresso e completo rinvio anche per tutto ciò che concerne l’identificazione dei beni, la loro consistenza, eventuale presenza di difformità edilizie e l’esistenza di eventuali oneri e pesi a qualsiasi titolo su di essi gravanti.
Stato di occupazione:
l’immobile risulta libero da persone. Il fabbricato risulta occupato da mobilia ed attrezzature di nessun valore commerciale il cui onere di sgombero e smaltimento sarà a carico dell’aggiudicatario.
Si evidenzia che, allo stato attuale, due pilastri del colonnato, prolungamento del capannone identificato con la p.lla n. 35 ricadono sulla p.lla n. 159 intestata ad altra ditta. I pilastri vanno demoliti e va ripulita la p.lla 159.
Il prezzo di vendita posto alla base del presente avviso è già stato decurtato degli oneri di demolizione e pulizia della particella 159 e dello smaltimento dell’altro materiale presente nel sito di Frosolone.
L’onere e la cura della demolizione delle opere edilizie ricadenti sulla particella 159 e quelli della pulitura della stessa, sono posti a carico dell’aggiudicatario – quest’ultimo a seguito della partecipazione alla procedura competitiva accetta tale obbligo e garantisce l’adempimento con apposito deposito cauzionale, secondo quanto verrà specificato di seguito.
Si specifica che il valore di base d’asta pari ad euro 250.000,oo corrisponde all’importo indicato in un’offerta irrevocabile di acquisto già pervenuta agli organi della procedura, prevalente in ordine temporale.
Qualora non pervenissero altre offerte valide di acquisto (con prezzo base pari o superiore ad euro 250.000,oo) entro il termine sopra indicato del 26 marzo 2024, il lotto in vendita sarà aggiudicato all’offerta pervenuta.
Qualora invece pervenissero offerte valide, si procederà alla gara nei modi di seguito indicati, a cui è ammesso a partecipare anche il soggetto che effettuato l’offerta di euro 250.000,oo