Torna alla ricerca
Codice astaAH194690
Empoli (Firenze)

Asta Villette a schiera all'asta

VENDITA GIUDIZIARIA - Diritto di piena proprietà su villa storica denominata “VILLA LA BASTIA”, sita nel Comune di Empoli (Fi), Loc. Ponte a Elsa, Via della Bastia n. 9. Per ulteriori informazioni contattare il dott. Poggiaroni mob 3386230816 - gianluca@itasset.it


Dettagli procedura


Contatti


Dettagli vendita

  • Tipologia
    Competitiva

  • Modalità
    Presso il venditore

  • Base d'asta
    324.000 €

  • Rialzo minimo
    10.000 €

  • Offerta minima
    324.000 €

  • Termine presentazione offerte
    19/03/2025, 11:00

  • Data chiusura asta
    21/03/2025, 09:30

Posizione

  • Posizione lotto
    Via della Bastia, 9, 50053 Empoli FI, Italia
  • Devi per poter visualizzare la posizione sulla mappa.

Lista beni

  • Descrizione
    TRIBUNALE DI FIRENZE - VENDITA GIUDIZIARIA - Villa storica denominata “VILLA LA BASTIA”, sita nel Comune di Empoli (FI) Loc. Ponte a Elsa, Via della Bastia n. 9. Il compendio immobiliare è composto da una villa storica principale libera su tutti i lati, oltre a minori corpi di fabbrica. Completano la consistenza immobiliare le aree esterne in parte adibite a giardini pertinenziali della villa e terreni agricoli. Gli edifici risalgono al XVI e XVII secolo, costruiti sui resti di un antico fortilizio. L’edificio ha la struttura portante tradizionale in muratura; le facciate sono intonacate e tinteggiate; le finestre al piano terra sono incorniciate da elementi in pietra completate con griglie metalliche, in alcuni casi provviste di persiane; le falde di copertura sono inclinate con manto di laterizio. Il portone di accesso al salone centrale è realizzato in legno inserito in un portale di pietra. Lo stato di conservazione generale dell’edificio è scadente, sia a livello di impianti che finiture interne ed esterne, risultando inagibile anche per cause strutturali diffuse sull’intero fabbricato sia a livello dei solai orizzontali, murature e collegamenti verticali che di copertura. Sono evidenti cedimenti strutturali dei solai, crollo di controsoffitti causati dalle infiltrazioni di acqua piovana proveniente dal cedimento di porzioni dei solai di copertura. Al piano terreno sono presenti vari puntellamenti delle travi di copertura. Si precisa che l’originaria copertura dei locali al piano terra distribuiti nel corpo di fabbrica ad un piano è crollata ed è stata sostituita da una struttura di lamiera grecata a carattere provvisorio. Inoltre le parti esterne sono completamente invase da vegetazione spontanea quali arbusti/rovi/cespugli. Per motivi di sicurezza non è stato possibile effettuare il sopralluogo di alcuni locali, tra cui le colombaie, e dell’intero piano interrato. Villa, accessori e terreni mq. 1719,00 ca. e particelle catastali 631 e 632 rappresentano due aree scoperte destinate a parcheggio pubblico e verde pubblico che devono essere cedute al comune di Empoli, così come previsto dal Piano di Recupero convenzionato. L’edificio e le aree denominate “Villa La Bastia” costituiscono un bene culturale di particolare interesse storico ed artistico, distinte al Catasto (N.C.E.U.) al foglio 32, part.29 – subb.1, 2, 500, e part.30 (graffata con part.29 sub.2) e in Catasto (N.C.T.) al foglio 32, partt. 29, 30, 31, 32, 33 e 630; il complesso è stato dichiarato di interesse particolarmente importante ed è sottoposto a tutte le disposizioni di tutela contenute nel D. Lgs. 42/2004 e ss.mm.ii. – DECRETO n.601/2010 – Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistico della Toscana. L’intera particella 29 (fabbricato e pertinenza esterna) risulta sottoposta al vincolo del Ministero dei Beni e le Attività Culturali – Soprintendenza dei Beni Culturali Architettonici Paesaggistici e Storici per la quale è stato rilasciato il Nulla Osta n.739 in data 12/01/2012 ha limitato l’attività edilizia sui subalterni 501, 502, 503, 504 e 505 e 30, 31, 32, 33 e 630, precisa che “la gestione e l’utilizzo dell’area esterna tutelata è da considerarsi indivisa”. Le condizioni riportate su detto Nulla-Osta prevedono inoltre che le sistemazioni esterne dovranno essere trattate mediante un progetto generale a carattere esaustivo per tutta l’area esterna interessata dal provvedimento di tutela. In quanto bene tutelato con vincolo del Ministero dei Beni e le Attività Culturali – Soprintendenza dei Beni Culturali Architettonici Paesaggistici e Storici, il futuro atto di compravendita acquisterà efficacia solo quando si sarà realizzata la condizione sospensiva del mancato esercizio della prelazione da parte del Ministero. Per info e visite dott. Poggiaroni -cell 3386230816 - gianluca@itasset.it - sito www.itasset.it

  • Tipologia
    Abitazione in villini

  • Posizione
    Loc. Ponte a Elsa, Via della Bastia n. 9


Partecipa alla tua prossima asta con l'aiuto di Fallimenti!

Ops! Questo immobile non è più disponibile. Affidati a noi per trovarne un altro!

Scopri il nostro servizio gratuito