Descrizione
La proprietà è in fase di ristrutturazione e in stato di abbandono, composta da tre piani (S1-T-1), di cui solo il piano terra abitabile ed a destinazione residenziale. L'unità è composta da:
-Soggiorno
-Cucina
-Bagno
-Disobbligo
-Due camere da letto
-Piccolo porticato
-Scala che collega il piano cantina adibito ad accessorio (h.200cm.), ed alla soffitta (hm.2.05cm.)
- In corpo staccato vi è un fabbricato adibito a box.
L'appartamento/casa ha struttura in laterizio portante, con solai in laterocemento, copertura a falde con manto in coppi. Si presenta in stato di abbandono/ristrutturazione, con pareti interne intonacate a gesso, con evidenti segni
di infiltrazioni, serramenti esterni ed interni rimossi, pavimenti originali in ceramica, gli impianti risultano compromessi dall'inizio delle lavorazioni. Anche esternamente la casa risulta bisognosa di interventi edili. Sul prospetto principale è evidente un
tamponamento di recente costruzione, che però non è mai stato completato.
Risulta corretto sostenere che ad oggi l'unità immobiliare è da considerarsi non agibile.
Nella parte ovest della proprietà vi è la costruzione adibita a box, di circa 49 mq. con altezza interna che varia da 2,90 ml a 3,40 ml, con due accessi carrai può ospitare altrettante auto. Il manufatto ha struttura in muratura e copertura con solaio in laterocemento, sormontata da manto in coppi. Il pavimento è in battuto di cemento e le porte in alluminio a battente. Attualmente risulta occupata dai serramenti in legno della casa principale, da considerarsi rifiuto non pericoloso.
L'accesso alla proprietà avviene dalla via Al Ponte, oppure dal cortile comune di cui al fg.4, mapp.151, sub 502.