Notizie Aste

All’asta la Lamborghini Countach di The Wolf of Wall Strett


Ottime notizie per gli amanti delle quattro ruote e del cinema: la Lamborghini Countach è all'asta! L'evento si svolgerà l'8 dicembre 2023 nell'elettrizzante cornice di New York, presso la rinomata casa d'aste Sotheby's, 1334 di York Avenue. L'automobile dal caratteristico design bianco, identificata dal numero di telaio KLA12722, sarà protagonista di questo evento straordinario. In queste ultime settimane, è stata ufficialmente posta in vendita un'autovettura d'innegabile fascino, divenuta un'icona grazie a uno dei film più acclamati di Martin Scorsese. Entriamo nel dettaglio. Conosci le aste di auto? Sai come funzionano?

Vari tipi di aste

Le aste pubbliche accolgono chiunque, mentre quelle private sono riservate a un gruppo selezionato di potenziali acquirenti. Molte caratteristiche delle aste immobiliari sono estendibili anche al mondo della vendita di auto all'asta. In entrambe le situazioni, comunque, è essenziale seguire una procedura di registrazione e presentare una garanzia sotto forma di cauzione, la quale rappresenta una percentuale calcolata rispetto al valore iniziale dell'oggetto messo all'asta. Le principali differenze riguardano “l’incanto”:

  1. asta con incanto: è caratterizzata da una sfida crescente tra gli offerenti, dove colui che propone la cifra più alta si aggiudica l'oggetto in questione. I prezzi possono salire rapidamente, dipende dagli interessati. Il banditore annuncia le caratteristiche dell’auto e il prezzo di base dal quale partire. Durante l'apertura dell'asta, i partecipanti hanno l'opportunità di presentare offerte in continuo aumento. Ci si ferma quando non ci sono più rilanci. Una volta raggiunta la massima offerta viene battuto il prezzo d'asta e le eventuali successive offerte non vengono più accettate. Il prezzo raggiunto diventa il costo effettivo di vendita. L'offerente che ha proposto l'importo più elevato è il vincitore e si assicurerà il possesso del lotto di vendita (per esempio, un'auto).
  2. asta senza incanto: in questo caso, i partecipanti presentano offerte in forma anonima e sigillata. Naturalmente, sarà l'offerta più alta a prevalere. Conviene comprare un’auto all’asta? In generale comprare all’asta ti permette di risparmiare molto, fino al 50% del valore dell'oggetto su mercato. Tuttavia non ci sono statistiche ufficiali in merito. Se dovesse capitarti di acquistare un’auto all’asta, presta attenzione a questi consigli pratici.
  3. Giungi all’asta preparato: prima di accedervi, assicurati di aver fatto una ricerca molto approfondita sull'auto desiderata, comprendendone storia, valore di mercato e possibili problemi. Informati con anticipo sulla storia passata dell'auto, inclusi incidenti o restauri. Condividi tutte queste informazioni con degli esperti o appassionati.
  4. Fissa il prezzo: stabilisci un budget realistico e tieniti entro i limiti. Devi considerare anche le commissioni dell'asta e le possibili tasse aggiuntive. Ti consigliamo di registrati in anticipo ed essere a conoscenza di tutte le regole dell'asta cui partecipi.
  5. Fai un’ispezione approfondita: ispeziona personalmente l'auto o con l'aiuto di un esperto per valutarne le condizioni reali e verifica i documenti di proprietà e la provenienza dell'auto, per evitare sorprese legali.
  6. Non fissarti: valuta opzioni alternative in caso di sovraffollamento di offerte. Ci raccomandiamo di non lasciarti prendere dall’emozione.
  7. Prepara un piano d'azione: assicurati di avere i fondi disponibili per l'acquisto e pianifica un potenziale trasporto post-acquisto. Ti consigliamo di preparare un piano d'azione: quale assicurazione scegliere, come fare manutenzione, come procedere per l'eventuale rivendita.

L’asta della Lamborghini Countach a New York

Passiamo all'evento che ha aperto questo articolo: la vendita all'asta di un'auto iconica nel mondo automobilistico. L'auto in vendita all'asta ha “recitato” nel film del 2013 di Martin Scorsese, "The Wolf of Wall Street". Condividendo lo schermo con Leonardo DiCaprio, la Countach Bianco Polo rappresentava un acquisto di grande prestigio per Jordan Belfort, il "Lupo" finanziario reale del film (e in generale per molti altri alla fine degli anni '80). Si tratta di uno dei veicoli più memorabili nella storia moderna del cinema, che ha superato i confini della propria eredità automobilistica.

Quanti esemplari di Lamborghini Countach esistono?

Sono circa 150. Solo ventuno di questi possiedono la guida a destra. L'auto in questione è stata disegnata da Marcello Gandini. Si tratta di un'auto affascinante e fuori dagli schemi, ammirata in passato, nel presente e sicuramente in futuro.

Lamborghini Countach e il film The Wolf of Wall Street con Leonardo Di Caprio

Forse non lo sapevi, ma il regista ha scelto di usare e distruggere una Countach originale per girare un film. Parliamo proprio di The Wolf of Wall Street d Martin Scorsese. Durante le riprese sono state utilizzate due auto, che hanno avuto due destini completamente divergenti.

La prima, intatta e scintillante, è stata piazzata sotto i riflettori dell'asta. Sarà pronta per essere svelata al mondo il prossimo 8 dicembre 2023. L’altra, invece, ha conosciuto un destino meno fortunato. Occhio agli spoiler, se non hai visto il film! In una delle scene principali, DiCaprio scatena un vortice di danni impressionanti (tutto regolare, faceva parte della scena).

Quanto vale la Lamborghini Countach messa all'asta?

Questa Lamborghini bianca è ricca di fascino. Si distingue grazie al suo design e l'associazione con il film premiato agli Oscar. Una combinazione perfetta in materia per i cacciatori di lusso e oggetti particolarmente ricercati. Mancano ancora molti mesi, eppure se ne sta già parlando. La vendita della Lamborghini Countach all’asta farà parte di un evento di grande portata, denominata Sotheby's Luxury Week. Durante questa settimana altre automobili storiche si divideranno la scena. Sarà un evento d'importanza mondiale. Si stima che il valore di questo specifico esemplare oscillerà tra il milione e mezzo e i due milioni di dollari.

Ecco quanto dichiarato sul loro sito ufficiale. Le dichiarazioni provengono direttamente da Gord Duff, il Global Head of Auctions di RM Sotheby’s: "La Countach del 'Lupo', insieme alle altre auto che saranno messe all'asta, incarna perfettamente ciò che ci siamo prefissati di realizzare quando abbiamo deciso di ospitare una vendita durante la Sotheby's Luxury Week. Scorsese, DiCaprio, Lamborghini e New York, tutto ciò conferisce un pedigree incredibile. La vendita includerà altre auto simili: uniche, altamente collezionabili, con un grado di provenienza, chilometraggio ridotto o specifiche uniche. Il nostro team ha una grande esperienza nella curatela di vendite esclusive come questa, e non vediamo l'ora di presentarla durante la Luxury Week".

Image by automoto.it


News correlate

All’asta il mito di Maria Callas
Notizie > Notizie Aste


4 ottime ragioni per comprare casa online
Notizie > Notizie Aste



900 oggetti all'asta di Elton John
Notizie > Notizie Aste

In asta le opere di Louis Fratino
Notizie > Notizie Aste